Visualizzazione post con etichetta Formaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Formaggi. Mostra tutti i post

venerdì 23 dicembre 2011

Frollini al parmigiano

Ingredienti:
250 g di farina tipo 00
125 g di burro ammorbidito
100 g di grana grattugiato stagionato 24 mesi
2 tuorli

Lavorare con cura il burro con il grana grattugiato servendovi di un cucchiaio di legno; unite quindi i due tuorli e amalgamate accuratamente il tutto.
Aggiungere quindi la farina e impastate fino a ottenere un composto omogeneo.
Avvolgere l'impasto con la pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Con l’aiuto del matterello, stendere la pasta a un’altezza di 2-3 mm, date la forma desiderata e fate cuocere in forno a 200 °C finché i bordi risulteranno dorati (5-6 minuti): prestare attenzione a non far cuocere eccessivamente, poiché acquisterebbe un sapore amaro.
Se desiderate preparare delle tartellette, ricordate di praticare un foro nella pasta e di riempirlo con fagioli secchi, o sale grosso avvolto in un foglio di alluminio, per evitare che si gonfi.

mercoledì 20 ottobre 2010

Mozzarella in carrozza

Ingredienti per 4 persone:
PANCARRE' (8 fette)
MOZZARELLA grossa (1)
UOVA (2)
FARINA
OLIO
SALE

Eliminate la crosta dalle fette di pancarre'. Affettate molto sottilmente la mozzarella. Disponetela su quattro fette di pane, avendo cura che non fuoriescano dal bordo. Coprite con le fette di pane rimaste, facendo una leggera pressione con il palmo della mano. Mettete in una tazza dell'acqua fredda e in un pipattino un po' di farina. Passate i bordi delle fette di pane, badando che non si aprano, prima nella farina poi nell'acqua fredda: questa operazione impedira' alla mozzarella di fuoriuscire durante la cottura. Disponete il pane cosi' preparato in un piatto profondo e largo, evitando che le fette si sovrappongano. Rompete le uova con un pizzico di sale in una terrina e sbattete con una forchetta. Versatele sul pane, facendolo inzuppare completamente. Laciate riposare le fette per 10 minuti circa, rigirandole delicatamente. Scaldate in una padella abbastanza larga l'olio, quando sara' bollente fatevi friggere le fette di pane. Appena saranno ben colorite da entrame le parti, scolatele e ponetele su carta da cucina, affinche' perdano l'unto in eccesso. Disponetele su un piatto da portata e servite subito, ben calde.