Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2012

Pasta di zucchero

La pasta di zucchero si puo’ tranquillamente fare con un robot da cucina:

Ingredienti
450 gr di zucchero a velo
6 gr di gelatina in fogli
30 gr di acqua
70 gr di miele acacia
16 g burro (sciolto a bagnomaria)

Procedimento:
Mettere lo zucchero a velo setacciato nel robot da cucina
Nel frattempo mettere la gelatina a bagno nell’acqua fino a quando non è ammorbidita (circa 10 minuti).
Trascorso questo tempo, aggiungere al composto il miele e il burro e lascaire il tutto sul fuoco. Deve andare a fuoco dolcissimo finchè diventa come acqua ( è fondamentale non far bollire il composto, altrimenti si deve gettare tutto).
Si puo’ anche utilizzare il microonde, mettendo il composto a 700W per 15 secondi, si mescola il tutto per controllarne la consistenza ed eventualmente si continua per altri 10 secondi.
A questo punto aggiungere il composto liquido allo zucchero a velo, ed azionare il robot alla massima velocità fino ad ottenere una palla (20 secondi circa), se troppo duro aggiungere a cucchiaini acqua tiepida fino ad ottenere la consistenza desiderata.

La consistenza deve essere molto simile a quella della plastilina, o della pasta fresca.
Una volta pronta non far prendere aria alla pasta e avvolgerla nella pellicola trasparente. 
L’impasto bianco è pronto per essere colorato con coloranti alimentari in polvere.
Conservarlo fuori dal frigorifero avvolto nella pellicola e in un contenitore chiuso.

domenica 20 marzo 2011

Torta Margherita

Ingredienti:
150 g farina 00
120 g fecola di patate
150 g zucchero
4 uova
70 g burro
1/2 bicchiere di latte
scorza di 1 limone grattugiato
1 bustina di lievito

Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere il burro sciolto ma lasciato raffreddare e la farina. Mescolare continuamente e aggiungere la fecola al setaccio, il lievito e il latte.
Infine dopo aver grattugiato la scorza del limone aggiungere gli albumi montati a neve.
Foderare una teglia con carta forno, cuocere a 180° per 45-50 minuti. (Non aprire il forno durante la cottura)

domenica 23 gennaio 2011

Cremino al cioccolato

Ingredienti:
200 gr zucchero di canna
100 gr zucchero
100 gr burro
100 gr cacao amaro
4 uova
3 cucchiai di farina bianca
latte quanto basta

Mescolare agli zuccheri il burro sciolto a bagnomaria e lasciato raffreddare.
Incorporare i tuorli delle uova uno alla volta tenendo da parte gli albumi.
Unire i 3 cucchiai di farina e un goccio di latte, tanto da ottenere un composto morbido ma non acquoso.
Montare gli albumi a neve e incorporarli al composto con una frusta e movimenti dal basso verso l'alto.
Foderare una teglia rotonda o quadrata (non troppo grande) con carta forno, distribuirvi il composto in modo da formare uno strato di circa 1,5 cm.
Infornare a 170 ° per 45 minuti.

martedì 21 dicembre 2010

Salame di cioccolato


Ingredienti:

250 gr biscotti secchi
100 gr burro
100 gr cioccolato fondente
1 uovo e 1 tuorlo
mandorle tritate
un goccio di caffè




Sbriciolare i biscotti in una terrina, aggiungere il burro ammorbidito a pezzetti, il cioccolato sciolto a bagnomaria e lasciato raffreddare, l'uovo e il tuorlo, le mandorle tritate e il goccio di caffè.
Impastare il tutto con le mani fino ad ottenere un composto compatto, dare la forma del salame e avvolgere in carta alluminio. Mettere in frigo almeno 3-4 ore prima di servire spolverizzando con zucchero a velo.

lunedì 20 dicembre 2010

Biscotti frollini Natalini

Ingredienti:
1/2 kg farina 00
150 gr zucchero
1 bicchierino o 2 fiale di aroma di mandola
1 uovo
50 gr latte
1 e 1/2 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale

Unire tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere una palla, far riposare in frigo 1 ora.
Stendere la frolla con il matterello fino ad ottenere lo spessore di 0,5 cm circa, tagliare i biscotti con le forme desiderate e poneteli su una placca con carta forno. (ripetere l'operazione con i ritagli di pasta)
Infornate a forno caldo (180°) per 15 minuti circa, comunque fino a doratura.

domenica 5 dicembre 2010

Tarte Tatin

Ingredienti:
600 gr pasta frolla
800 gr mele renette
250 gr zucchero
150 gr burro
200 ml panna
un pezzetto di stecca di cannella


Distribuite sul fondo di una teglia anti-aderente di 26 cm lo zucchero e disponetevi sopra il burro morbido a fettine.
Sbucciate le mele e tagliatele  a spicchi, distribuitele nella teglia a cerchi concentrici sopra al burro, mettere sul fuoco basso per 10 minuti ruotando lo stampo finché lo zucchero non sarà dorato e comincerà a caramellare. Togliere dal fuoco e lasciate intiepidire.
Stendere con il matterello la pasta frolla in un disco sottile su un piano di lavoro infarinato o su carta forno.
Trasferire il disco di pasta sulle mele avendo cura che scenda bene nei bordi interni della teglia.
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Togliere lo stampo dal forno e lasciar intiepidire il dolce per evitare che il caramello ancora caldo non si fissi alle mele.
Dopo di che capovolgere lo stampo su una gratella da pasticcere o disco di carta forno e lasciar raffreddare completamente.
Montate la panna, aromatizzatela con la cannella sbriciolata. Trasferire la torta su un largo piatto piano da portata e accompagnatela con la panna montata.

sabato 6 novembre 2010

Torta papavero e mele

Ingredienti:
250 gr semi di papavero
180 gr zucchero
180 gr burro
1 mela Golden
5 tuorli 7 albumi
Zucchero al velo
Burro e pane grattugiato per la teglia


Montare burro e zucchero a crema con una frusta poi aggiungere un tuorlo alla volta.
Unire i semi di papavero macinati e la mela sbucciata e a dadini.
Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli con una frusta e movimenti dal basso all'alto.
Infornare in una teglia unta e cosparsa di pane grattugiato, 180 gradi per 40 minuti.
(Ricetta di Julia)

venerdì 5 novembre 2010

Tenerina di Ferrara

Ingredienti:
300 gr cioccolato fondente
150 gr burro
150 gr zucchero
4 uova + 1 tuorlo
4.5 cucchiai maizena

Ammorbidire il burro a temperatura ambiente, aggiungere le uova,la maizena e il ciocc. fuso ma non bollente, mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungere gli albumi montati a neve, cuocere nel forno caldo a 180°per 25 minuti.
Farla raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
(Ricetta della Milaz)

sabato 30 ottobre 2010

Fudge bownies

Ingredients


½ cup butter (120 gr burro)
2 oz unsweetened chocolate (60 gr cioccolato amaro)
1 cup sugar (200 gr zucchero)
2 eggs (2 uova)
1 tsp vanilla (15 gr vaniglia)
¾ cup flour (150 gr farina)
½ cup nuts (optional) (100 gr nocciole)


Melt butter with chocolate, stirring constantly. Remove from heat.
Add sugar, beaten eggs, and vanilla, stirring just until combined. Mix in flour and nuts, if using.
Spread batter in greased 8 by 8 inch pan. Bake at 350°F for 30 min. Allow to cool completely before cutting into bars.

giovedì 28 ottobre 2010

Frittelle di riso

Ingredienti:
200 gr riso
200 gr farina
50 gr zucchero
1 limone non trattato
1 cubo di lievito di birra
zucchero a velo
cannella
sale
olio per friggere


In un bicchiere di acqua tiepida diluite il cubo di lievito di birra, mescolate la farina con un pizzico di sale e lavorate il tutto fino ad ottenere una pastella omogenea che lascerete riposare 1 ora.
Nel frattempo lessare il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e versatelo in una ciotola. Unirvi lo zucchero, mezzo cucchiaino di cannella e la scorza grattugiata del limone.
Appena il riso si sarà intiepidito unitelo alla pastella mescolando bene e lasciatelo riposare per altre 2 ore.
Formate con il composto delle palline usando due cucchiai e friggetele in abbondante olio caldo.
Appena si gonfiano, diventando leggere e dorate, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente.
Spolverizzatele con zucchero a velo e servite calde.

domenica 17 ottobre 2010

Torta al limone

Ingredienti pasta frolla:
200 gr farina
100 gr zucchero
100 gr burro
2 tuorli 
2 mele 
sale


Ingredienti crema:
2 uova intere 
3 cucchiai zucchero 
1 limone
30 gr burro


Impastare gli ingredienti della frolla e lasciar riposare in frigo mezz'ora.
Nel mentre preparare la crema: sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere le buccia grattugiata del limone e il succo di metà. Far sciogliere il burro e aggiungerlo poco alla volta.
Mescolare velocemente senza sbattere, stendere la frolla e punzecchiare il fondo con i rebbi di una forchetta, versare il composto di uova  e sopra appoggiare a raggiera 2 mele tagliate a fettine sottili.
Cuocere in forno a 200° per 25/30 minuti.

sabato 16 ottobre 2010

Torta all'arancia

Ingredienti: 300 gr farina, 150 gr zucchero, 75 gr burro, 3 uova, 2 arance non trattate, 1 bustina di lievito


In una terrina lavorare lo zucchero con i tuorli e il succo e la scorza delle arance, quindi aggiungere la farina setacciata
con il lievito e il burro ammorbidito.
                              
Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
 Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporateli al composto.
 Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata, infornare a 180° per 35 minuti.

(Servire tiepida)

martedì 5 ottobre 2010

Rotolo morbido ai lamponi

Ingredienti: 100 gr farina 00, 100 gr zucchero, 3 uova, 1 bustina di lievito per dolci, burro, 350 gr lamponi, 200 gr ricotta, 120 gr zucchero a velo.

Sbattere le uova intere con lo zucchero, unendo poco alla volta la farina setacciata con il lievito. Foderare una placca con carta forno imburrata, versarvi sopra il composto, livellarlo e cuocerlo in forno a 200 gradi per 10 minuti.
Capovolgere il rettangolo di pasta ottenuto su altra carta forno spolverizzata di zucchero a velo e lasciar raffreddare.
Frullare i lamponi con la ricotta e 100 gr di zucchero a velo.
Spalmare il rettangolo con la crema e arrotolarlo.
Avvolgere il tutto in un foglio di alluminio e ponetelo in frigo per almeno 6 ore.
Servire con zabaione o gelato alla crema e salsa ai lamponi avanzata.

lunedì 13 settembre 2010

Torta di carote

Ingredienti per 4 persone:

CAROTE (450 gr)
MANDORLE (200 gr)
FARINA (130 gr)
UOVA (3)
ZUCCHERO (150 gr)
BURRO (50 gr)
VANILLINA (1 bustina)
LIEVITO (1 bustina)
LATTE

Raschiate le carote, lavatele e grattugiatele finemente raccogliendole in una terrina.Polverizzate le mandorle passandole nel mixer e unitele alle carote.Sbattete i tuorli (tenete da parte gli albumi) con lo zucchero fino a quando saranno gonfi e spumosi, quindi unitevi la farina ed il burro fuso (meno una noce).Incorporate il miscuglio di carote e mandorle e la vanilina mescolando con cura  il tutto. Unite il lievito diluito con poco latte e per ultimo incorporate gli albumi mondtati a neve ben soda.Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake o una tortiera e versatevi il composto.Ponete in forno caldo a 180 gradi per circa 3/4 d'ora. Lasciate raffreddare il dolce prima di sformarlo.