Visualizzazione post con etichetta Autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autunno. Mostra tutti i post

giovedì 7 febbraio 2013

Pasticcio di verdura

Ingredienti per 4 persone:
400 gr tra cime di broccoli, cavolfiore bianco e verde
200 gr robiola
1 uovo
parmigiano grattugiato
pane grattugiato
erbe aromatiche a piacere

Lessare le verdure in acqua bollente salata per 15-20 minuti, scolarle e aggiungere la robiola, l'uovo e il parmigiano e le erbe, mescolare bene fino ad ottenere un composto quasi omogeneo.
Distribuire in pirofile monodose o in una teglia a bordi alti, cospargere di pane grattugiato e infornare 15-20 minuti a 200°.

giovedì 24 maggio 2012

Fregola con le vongole




Ingredienti:
400 g vongole sgusciate
150 g di fregola
1 litro di brodo
10 cc olio extra vergine di oliva
1 spicchio d'aglio
500 g polpa di pomodoro
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale e peperoncino

Versare lentamente la fregola nel brodo bollente mescolando e far cuocere per circa 8-10 minuti.
Contemporaneamente in un altro tegame far imbiondire l'aglio con olio e prezzemolo, unire il pomodoro, condire con sale e peperoncino e far cuocere 10 minuti.
Far aprire le vongole in una padella coperte con un goccio d'olio per qualche minuto, quindi unirle al pomodoro.
Aggiungere le vongole alla fregola e servire.

domenica 22 gennaio 2012

Risotto al Castelmagno e nocciole

Ingredienti:
100 g nocciole
50 g burro
1 cipolla piccola
400 g riso Carnaroli
100 g formaggio Castelmagno
brodo vegetale o di carne
un cucchiaio di maggiorana tritata
1 bicchiere vino bianco secco
sale e pepe bianco

Tostare le nocciole in una padella, facendole cuocere a fuoco moderato per 10 min circa, dovranno essere dorate e profumate.
Tritare le nocciole nel mixer con la maggiorana.
In un tegame mettere 30 g burro e rosolare la cipolla tagliata sottile, unire il riso, farlo tostare 1 min poi bagnare con vino bianco secco, lasciar evaporare poi aggiungere il brodo bollente fino a coprire a filo il riso.
A metà cottura aggiungere quasi tutto il Castemagno grattugiato e le nocciole tritate con la maggiorana, il pepe , continua la cottura per altri 8-9 minuti bagnando con il brodo.
A cottura ultimata mantecare con una noce di butto e formaggio rimanente.
Servire con le scaglie di Castemagno e le nocciole intere per guarnizione.


mercoledì 2 marzo 2011

Crema di porri

Ingredienti:
400 gr porri
1 litro brodo vegetale
100 ml Panna da cucina
1 uovo
1/2 bicchiere di latte
1 cucchiaio di Maizena
Erba cipollina qb
Olio
Sale

In pentola a pressione mettete tre cucchiai d'olio e insaporitevi la parte bianca dei porri tagliata a fettine sottili. Versate nel recipiente 1/2 bicchiere di latte in cui avrete sciolto 1 cucchiaio di maizena, salare e fare stufare qualche minuto. Aggiungere una patata pelata e tagliata a pezzetti piuttosto piccoli e un litro di brodo vegetale. Lasciar cuocere dal fischio 10 minuti.
Una volta tolto il vapore, aggiungere un tuorlo d'uovo sbattuto con la panna da cucina.In una ciotola amalgamate il tuorlo con panna da cucina. Frullare il tutto con un frullatore a immersione e servire cosparsa conerba cipollina e parmigiano grattugiato.
Vini consigliati: Soave DOC, Colli Dell'Etruria Centrale DOC, Gravina DOC.



giovedì 27 gennaio 2011

Risotto ai mirtilli

Ingredienti per 4 persone:
400 gr riso carnaroli
350 gr mirtilli
100 gr panna da cucina
40 gr burro
1 litro brodo di carne
sale

Tostare il riso nel burro e copritelo con il brodo di carne ben caldo.
Lavare e asciugare i mirtilli e 5 minuti prima della cottura del riso uniteli nella pentola.
Portare a termine la cottura, regolare di sale, versare la panna e mantecare prima di servire.
Decorare con alcuni mirtilli tenuti da parte.

venerdì 21 gennaio 2011

Brasato al vino rosso con polenta

Ingredienti per 6 persone:
un pezzo di carne di manzo da brasato di circa 1,5-2 kg
1 bottiglia di Buon Vino Rosso (Nero d'Avola o altro )
1 costa di sedano
2 carote
1 grossa cipolla
cannella
chiodo di garofano
sale
pepe

500 gr Farina di mais
sale

In una grossa pentola o recipiente unire al vino la verdura tagliata a pezzi grossi, 1/2 cucchiaino di cannella, 1 chiodo di garofano, sale e 3 grani di pepe.
Lasciare la carne in ammollo coperta e al fresco  per 24 ore prima di cominciare la cottura.
Al momento della cottura  travasare il tutto in pentola a pressione o pentola normale e lasciar cuocere a fuoco basso-moderato per 1 ora (a pressione o 3 in pentola normale).
Nel mentre scaldare 2 litri d'acqua salata in una pentola abbastanza capiente e poco prima del bollore versarvi a pioggia mescolando di continuo la farina di mais, lasciar sobbollire a fuoco basso per 45 minuti, mescolando ogni tanto per fare in modo che non si attacchi.
A cottura togliere la carne e tenerla al caldo coperta, scolare la verdura con la schiumarola e frullarla con parte del liquido, tenendo da parte il rimanente, aggiungerlo se necessario per avere la consistenza di una crema.
Affettare la carne abbastanza sottilmente e irrorare con la crema di verdure frullate.
Servire con la polenta.



martedì 18 gennaio 2011

Soufflè al formaggio

Ingredienti:
50 gr burro
50 gr farina
250 gr latte
4 uova
150 gr formaggio Bel Paese
50 gr Parmigiano grattugiato
sale

In un pentolino far sciogliere il burro a fuoco lento, aggiungete la farina e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lasciar tostare sul fuoco 2 minuti, quindi aggiungete poco alla volta il latte precedentemente scaldato, continuando a mescolare.
Una volta ottenuta la crema (se sono venuti grumi aiutatevi con il frullatore ad immersione a bassissima velocità) incorporate il formaggio Bel paese a pezzetti e il parmigiano grattugiato, e continuate a mescolare.
Separate i tuorli dagli albumi, tenete questi ultimi da parte, incorporate un tuorlo alla volta mescolando.
Montate a neve ben ferma gli albumi con il frullatore ad immersione e aggiungeteli con una frusta al composto lasciato raffreddare facendo attenzione a fare movimenti dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.
Dovrà risultare un composto spumoso e omogeneo.
Mettere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti (posizione media altezza)
                                                a 200° per 20 minuti (posizione bassa altezza)

( Attenzione: non aprire mai il forno durante la cottura!!)

Servire immediatamente molto caldo.

Varianti: si può sostituire i 150 gr di Bel Paese con 150 gr di qualsiasi altro sapore, es. prosciutto, spinaci, gamberi o altro tritato.

venerdì 17 dicembre 2010

Penne radicchio e salsiccia

Ingredienti:
200 gr di salsiccia
50 gr radicchio rosso
cipolla
curry
prezzemolo
panna
burro
spumante secco
olio
sale e pepe

Soffriggere la cipolla nell'olio, quando è ben rosolata aggiungere la salsiccia a pezzetti e il radicchio tagliato a striscioline, 1/2 bicchiere di spumante secco, sale e pepe.
Stufare per 10 minuti circa poi aggiungere 1 cucchiaino di polvere di curry e cuocere altri 7 minuti.
In ultimo aggiungere 2 cucchiaiate di panna e far saltare la pasta cotta al dente in abbondante acqua salata.

giovedì 9 dicembre 2010

Involtini di prugne al bacon

Ingredienti:
24 prugne secche snocciolate
10 fette di bacon tagliato sottile
foglie di menta

Far rinvenire in acqua per 15 minuti le prugne secche e asciugarle bene.
Eliminate le eventuali presenze di cartilagini dal bacon e tagliatelo a striscioline, dividendo ogni fetta in due o tre parti a seconda della sua grandezza.
Avvolgete ogni prugna nella listarella di bacon e fermate gli involtini con uno stecchino.
Foderate una placca da forno con un foglio di alluminio, disponetevi sopra gli involtini e mettete in forno caldo a 180-200 gradi per 10 minuti.
Guarnite ogni involtino con due foglioline di menta e servire molto caldi.

martedì 30 novembre 2010

Risotto alle pere

Ingredienti:
400 gr riso
150 gr taleggio
2 pere
1 cipolla
1 litro brodo vegetale
Burro
Prezzemolo

Scaldate in un tegame una noce di burro, e fate appassire la cipolla.
Unite le pere sbucciate e tagliate a dadini, mescolate delicatamente e lasciate insaporire, spegnete e tenete al caldo.
In un altro tegame fate sciogliere il burro e fatevi tostare il riso, spruzzare di grappa o vino bianco, fate evaporare e unite man mano il brodo vegetale caldo.
Continuate la cottura sempre mescolando, 5 minuti prima di togliere dal fuoco il riso, aggiungere il taleggio a dadini, mescolate e unite poi le pere, il prezzemolo tritato e amalgamate.
Servite il risotto caldissimo.

lunedì 29 novembre 2010

Insalata di uva alla scamorza

Ingredienti:
1 grappolo d'uva bianca (350 gr)
1 scamorza non affumicata (250 gr circa)
1 cespo di lattuga brasiliana (350 gr)
olio extra vergine d'oliva
succo di limone

Lavate, asciugate e tagliate minutamente la lattuga brasiliana, dopo averla mondata delle foglie esterne e della parte più dura, poi conditela in una terrina con il succo di limone.
Lavate l'uva, sgranatela e tagliate a metà gli acini, liberateli dai semini e aggiungeteli nella terrina della lattuga mescolando con un filo d'olio.
Riducete a cubetti la scamorza e unitela al resto, salvo un mucchietto che terrete da parte per la guarnizione.
Presentazione: disponete l'insalata in ciotole individuali, guarnendo al centro con cubetti di scamorza.

(L'aromatica scamorza, dai grandi pregi anche dietetici, si abbina alla dolcissima uva per uno spuntino insolito quanto regale.)

lunedì 15 novembre 2010

Involtini di verza

Ingredienti:
600 gr verza  
500 gr patate
80 gr grana grattugiato
2 uova
30 gr pane grattugiato
40 gr burro Prezzemolo Noce moscata Sale e pepe

Cuocere le patate in pentola a pressione o a vapore, sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate, aggiungere le uova, meta' grana, il pane grattugiato,il prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata.
Sbollentate le foglie di verza in acqua bollente 1 minuto, poi passarle subito in acqua fredda.
Lasciarle asciugare e farcirle con il composto, formare dei fagottini, disporli in una pirofila con il burro fuso sopra e il restante grana.
15 minuti a 150 gradi poi grill a piacere.

giovedì 16 settembre 2010

Gnocchetti di pollo in consommé

Ingredienti:
800 cc brodo di carne ristretto
2 fette pan carré
140 g petto di pollo
Cipolla
Prezzemolo
1 uovo
Latte
Olio d'oliva extra vergine
Farina bianca 00
Sale e pepe

Mettere il pane a bagno in mezzo bicchiere di latte. Unite il pollo lessato finemente macinato, unire mezza cipolla tritata e un cucchiaio di prezzemolo tritato.
Aggiungere un uovo, sale e pepe e 2 cucchiai di farina.
Impastate bene con le mani e formate tanti gnocchetti della dimensione di una noce. Far bollire il brodo e buttarli a bollore, cuocere per 5 minuti e servire ben caldi accompagnandoli con una bottiglia di Alezio Rosato.

lunedì 13 settembre 2010

Torta di carote

Ingredienti per 4 persone:

CAROTE (450 gr)
MANDORLE (200 gr)
FARINA (130 gr)
UOVA (3)
ZUCCHERO (150 gr)
BURRO (50 gr)
VANILLINA (1 bustina)
LIEVITO (1 bustina)
LATTE

Raschiate le carote, lavatele e grattugiatele finemente raccogliendole in una terrina.Polverizzate le mandorle passandole nel mixer e unitele alle carote.Sbattete i tuorli (tenete da parte gli albumi) con lo zucchero fino a quando saranno gonfi e spumosi, quindi unitevi la farina ed il burro fuso (meno una noce).Incorporate il miscuglio di carote e mandorle e la vanilina mescolando con cura  il tutto. Unite il lievito diluito con poco latte e per ultimo incorporate gli albumi mondtati a neve ben soda.Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake o una tortiera e versatevi il composto.Ponete in forno caldo a 180 gradi per circa 3/4 d'ora. Lasciate raffreddare il dolce prima di sformarlo.